Esempio reale di trattativa ( Es. Immobile pubblicizzato a 180.000 €)

Esempio reale di trattativa ( Es. Immobile pubblicizzato a 180.000 €)


Scenario: Marco vorrebbe vendere casa a 180.000 €, Davide è l’acquirente.

Con Casafe:

Commissioni trasparenti: 349 € venditore + 349 € acquirente

Considerando che Davide non dovrà pagare migliaia di euro di commissioni, decide di fare una proposta a 178.000 € (budget massimo di Davide). Marco decide di accettare. Vediamo qualche conto:

Incasso venditore: 178.000 – 349 = 177.651 €

Esborso acquirente: 178.000 + 349 = 178.349 €


Con agenzia tradizionale (es. 3% per parte):

L’acquirente, sapendo di dover pagare ~5.400 € di provvigione, decide di offrire 173.000 € cioè il suo budget massimo - le commissioni dell'agenzia. Marco decide di accettare dopo un'opera di convincimento dell'agenzia. Vediamo qualche conto:

Incasso venditore (al netto delle commissioni): 173.000 – 5.190 (3%) = 167.810 €

Esborso acquirente: 173.000 + 5.190 = 178.190 €

Differenza per il venditore: ~+9.800 € con l’ipotesi Casafe (177.651 € vs 167.810 €)

Altri modelli (ibridi / portali / servizi) hanno commissioni diverse (talvolta fisse, talvolta percentuali) e spesso gestiscono visite e trattativa.

Con Casafe la logica è opposta: tu gestisci la vendita, noi garantiamo il percorso (documenti, pagamenti, firma).


Meno costi, più sicurezza e fino a migliaia di euro in più nel tuo conto. 💰

È il modo più intelligente di vendere casa oggi.



Scenario: Marco vorrebbe vendere casa a 180.000 €, Davide è l’acquirente.

Con Casafe:

Commissioni trasparenti: 349 € venditore + 349 € acquirente

Considerando che Davide non dovrà pagare migliaia di euro di commissioni, decide di fare una proposta a 178.000 € (budget massimo di Davide). Marco decide di accettare. Vediamo qualche conto:

Incasso venditore: 178.000 – 349 = 177.651 €

Esborso acquirente: 178.000 + 349 = 178.349 €


Con agenzia tradizionale (es. 3% per parte):

L’acquirente, sapendo di dover pagare ~5.400 € di provvigione, decide di offrire 173.000 € cioè il suo budget massimo - le commissioni dell'agenzia. Marco decide di accettare dopo un'opera di convincimento dell'agenzia. Vediamo qualche conto:

Incasso venditore (al netto delle commissioni): 173.000 – 5.190 (3%) = 167.810 €

Esborso acquirente: 173.000 + 5.190 = 178.190 €

Differenza per il venditore: ~+9.800 € con l’ipotesi Casafe (177.651 € vs 167.810 €)

Altri modelli (ibridi / portali / servizi) hanno commissioni diverse (talvolta fisse, talvolta percentuali) e spesso gestiscono visite e trattativa.

Con Casafe la logica è opposta: tu gestisci la vendita, noi garantiamo il percorso (documenti, pagamenti, firma).


Meno costi, più sicurezza e fino a migliaia di euro in più nel tuo conto. 💰

È il modo più intelligente di vendere casa oggi.


Nota: i numeri sono esempi semplificati per confronto. Imposte/notai non inclusi.
Il team di Casafe

Nota: i numeri sono esempi semplificati per confronto. Imposte/notai non inclusi.
Il team di Casafe

Nota: i numeri sono esempi semplificati per confronto. Imposte/notai non inclusi.
Il team di Casafe

Iscriviti GRATIS per accedere in anteprima alla piattaforma. (Posti limitati)

Iscriviti GRATIS per accedere in anteprima alla piattaforma. (Posti limitati)

✅ Casafe apre a un gruppo ristretto di utenti pilota.
Registrati per ricevere l’accesso anticipato e una valutazione gratuita del tuo immobile.

🔔 I primi iscritti riceveranno un report gratuito con la valutazione AI del loro immobile.

🔔 I primi iscritti riceveranno un report gratuito con la valutazione AI del loro immobile.

Casafe

Casafe © 2025 – La casa, finalmente sicura.

Casafe © 2025 – La casa, finalmente sicura.